
Gentili genitori, come da vostra richiesta, per chi lo desidera, da questa pagina è possibile compilare il form per conferire incarico professionale di natura stragiudiziale all’avvocato Raffaella di Castro e all’avvocato Massimiliano Seregni per permettere loro di proseguire sulla strada della logica e della razionalità indicata, tracciata e seguita da mesi.
Vi invitiamo pertanto a dare attenta lettura a questa pagina web per comprendere quali sono le nostre finalità.
E questo in quanto il nostro obiettivo ed il nostro scopo devono essere chiari sin dall’origine al fine di evitare equivoci e false aspettative. Chi ha seguito dall’inizio la complessa vicenda è a conoscenza di quanto fatto e dei risultati raggiunti; il rischio è che qualcuno, conferendo mandato oggi, non comprenda il lavoro svolto e si crei aspettative non corrette.
L’importo a suo tempo definito, al fine di evitare di “pesare” sulle famiglie è di Euro 100,00 a famiglia a cui aggiungere IVA e CNPA per un totale di Euro 126,88. (e questo per famiglia e non per ogni figlio).
Questo importo sarà in grado di sviluppare e supportare al meglio ogni passaggio al fine di poter cercare di ridare ai genitori il diritto di decidere del futuro delle cellule staminali dei propri figli.
Non si tratta di un incarico per attività giudiziale ma per attività stragiudiziale (quindi non useremo il vostro nome per agire nei confronti di soggetti terzi innanzi a tribunali o autorità ma per recuperare informazioni su quanto accaduto, raccogliere elementi per sapere se è avvenuto qualcosa in grado di danneggiare i campioni e trovare una possibile soluzione per la conservazione del materiale biologico dei nostri figli) .
A tal proposito si precisa che la partecipazione dell’avvocato Massimiliano Seregni al procedimento a carico dell’ex amministratore delegato della Cryo Save in Ginevra avviene a titolo personale come padre coinvolto e non come rappresentante ufficiale di altri genitori. Ovviamente in quella sede, come genitore, ha avuto ed avrà nelle udienze future la possibilità di apprendere notizie ed informazioni utili per tutti i genitori e per la gestione della complessa pratica.
Per i test sui campioni, attualmente ci troviamo in una fase successiva rispetto alla raccolta dei nominativi e risulta impossibile inserirne di nuovi.
Nel caso in cui alcuni genitori dovessero non rendersi più disponibili, verificheremo la possibilità di sostituirli con altri nominativi. Ma questo non dipende ovviamente da noi.
Un cordiale saluto.
Avv.Massimiliano Seregni
Avv. Raffaella Di Castro.